
Alla scoperta di nuovi luoghi con le Giornate FAI
Fondo Ambiente Italiano è una fondazione nata senza scopo di lucro che valorizza e tutela il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Durante due week end, il primo dell'autunno e il primo della primavera, organizza l'evento Giornate FAI, in cui promuove la sua attività e rende visitabili gratuitamente o con un contributo volontario, alcuni dei suoi beni e altri edifici di notevole interesse artistico che vengono aperti in via del tutto eccezionale. L'evento è esteso a tutta Italia e si tratta di un'interessante occasione per visitare edifici spesso non accessibili perchè privati o chiusI e luoghi nuovi o poco conosciuti. Si passa da ville storiche, a sedi di importanti aziende, a edifici religiosi, ad antichi stabilimenti industriali, la scelta è veramente vasta.
Nelle passate edizioni ho visitato luoghi come Villa Panza e Villa Litta, storiche residenze nobiliari situate rispettivamente a Varese e Lainate, la prima celebre anche per la sua collezione d'arte contemporanea, la seconda nota per il suo giardino con meravigliosi giochi d'acqua, ma anche Villa Necchi Campiglio, edificio milanese simbolo progettato dall'architetto Gio Ponti. E ancora l'edificio sede del Gruppo Mondadori a Segrate progettato dall'architetto Niemeyer, capolavoro di architettura moderna e indubbiamente il più celebre esempio degli edifici da lui realizzati in Europa. Durante questo evento è visitabile, sempre gratuitamente o a contributo volontario, anche la Fondazione Prada, di cui vi ho già parlato qui.
Potrebbe anche piacerti:

Un bar in stile Green Design
ottobre 2, 2018
Conosco un posto.. fuori Milano…
dicembre 27, 2018